Sapevi che i casi di trasmissione di malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in crescita? Nessuno vorrebbe (ovviamente) contrarle perché questo potrebbe danneggiare gravemente la salute e la fertilità. Ed è ancora peggio se si considera il rischio di contagiare un’altra persona.
Non c’è bisogno di negarsi la gioia del sesso e sperimentare con chiunque tu voglia (presumendo che anche loro siano della stessa idea). Ricordati di essere sempre protetto – qualunque sia la tua età, situazione sentimentale, genere o orientamento sessuale. Perché le MST non fanno discriminazioni...
I preservativi ti proteggono dalle MST per permetterti di godere a pieno il momento. Assicurati che siano della giusta misura e non siano scaduti (puoi trovare la data di scadenza sia sulla confezione che sull’involucro di tutti i preservativi). Se necessaria una extra lubrificazione, utilizza un gel lubrificante a base acquosa o siliconica, mai a base oleosa in quanto può danneggiare il preservativo. E ricorda che, se qualcuno insiste per fare sesso non protetto quando tu vuoi utilizzare il preservativo, il corpo è tuo e anche la scelta.
Iniziamo – Ecco le MST più comuni e i sintomi associati
Clamidia
La clamidia è una delle MST più comuni e spesso si presenta con sintomi lievi come bruciore o prurito, ma può provocare anche importati conseguenze all’appartato riproduttivo . Ecco perché è sempre molto importante effettuare controlli periodici dal medico o dal ginecologico, soprattutto dopo aver fatto sesso non protetto con un nuovo partner.
Ecco alcuni dei sintomi principali da ricercare:
Uomini:
- Bruciore durante la minzione
- Secrezioni dall’uretra
Donne:
- Bruciore intimo
- Prurito intimo
- Secrezioni vaginali
Herpes genitale
L’herpes può essere difficile da individuare ad uno stadio iniziale, in quanto i sintomi non sono ben visibili. Una volta che insorge invece la riconoscerai sicuramente, per la presenza di vescicole talvolta dolorose che appariranno là sotto.
I sintomi tipici includono:
Uomini e donne:
- Vescicole rossastre, pruriginose e talvolta dolorose localizzate prevalentemente nell’area vaginale, sul pene, intorno all’ano, su natiche e cosce.
Gonorrea
Per molte persone la gonorrea è una delle MST più difficili da curare, in quanto i sintomi, quando si manifestano, possono comparire anche 7 giorni dopo l’infezione...
I sintomi della gonorrea includono:
Uomini:
- Bruciore
- Difficoltà a urinare.
- Secrezioni abbondanti dal pene, dense e di colore giallo-verdastro
Donne:
- Bruciore
- Difficoltà a urinare
- Prurito vaginale
- Secrezioni vaginali
- Dolore durante o dopo i rapporti sessuali
HIV
Il pensiero di contrarre l’HIV fa paura a tutti. Nonostante siano stati fatti enormi passi avanti nel prevenire e combattere l’HIV, questo è ancora un problema rilevante a livello mondiale.
Può capitare che l’HIV non si manifesti per diverso tempo, motivo per cui potresti pensare di non essere a rischio. Per questo è importate fare controlli periodici, specialmente dopo un rapporto non protetto con un nuovo partner.
Ecco alcuni dei sintomi che possono comparire nella fase iniziale dell’infezione::
- Febbre
- Sfoghi cutanei
- Ghiandole ingrossate
Ora che conosci maggiormente i rischi associati alle MST dovrebbe essere più chiara l’importanza della protezione durante i rapporti sessuali.